Il presente corso rispetta la disciplina in materia di formazione di base e trasversale introdotta con le linee guida nazionali per l’apprendistato professionalizzante approvate in data 20 febbraio 2014 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.
Nel contratto di apprendistato, così come da ultimo normato dal D.lgs. 81/2015, la formazione di base e trasversale è obbligatoria, ma può anche essere somministrata direttamente dal datore di lavoro (responsabilità, oneri organizzativi e costi sono completamente a suo carico), anche in raccordo con i Fondi paritetici interprofessionali e/o con altri fondi promossi da Enti bilaterali, secondo quanto concordato nelle cosiddette “Linee guida per l’apprendistato professionalizzante”.
Il corso in oggetto è rivolto agli apprendisti che hanno già effettuato il modulo Apprendisti: Competenze Trasversali di Base e che devono completare la propria formazione con ulteriori:
STRUMENTI DIGITALI/INFORMATICI PER L’OTTIMIZZAZIONE DEL LAVORO
In questo modulo i corsisti saranno guidati nell’utilizzo di differenti strumenti informatici che permettono di ottimizzare il lavoro nei termini di condivisione dei dati relativi alla propria attività e di creare presentazioni, ponendo particolare attenzione alla creazione di contenuti di valore – visivi e testuali.
Verrà presentata anche l’Intelligenza Artificiale (ChatGPT) e la sua versatilità nel generare contenuti personalizzati, ottimizzando i tempi e migliorando la visibilità.
Ogni docente proporrà ai corsisti alcuni strumenti informatici specifici tra Google Sheet, Notion, Google Slides, Instagram, WhatsApp Business, Excel …
Verranno proposte esercitazioni pratiche per ogni strumento presentato al fine di comprenderne le potenzialità specifiche.
IL DIGITALE COME STRATEGIA AZIENDALE
40 ore