Corso Emergenza Coronavirus, in Aziende ad Alto Rischio di Contagio

L’importanza della formazione ed informazione dei lavoratori e dei soggetti che operano all’interno di una azienda, non limitatamente quindi ai soli lavoratori ma a tutte le funzioni coinvolte nel sistema di prevenzione protezione, è fondamentale per una corretta adozione di tutte le misure necessarie e obbligatorie finalizzate a ridurre le probabilità che una situazione di percolo esprima il proprio potenziale di danno.

In questa ottica, il DPCM 08/03/2020 e s.m.i. ed il protocollo anti-contagio del 14/03/2020 e s.m.i. attribuiscono un ruolo critico e fondamentale alla formazione e all’informazione ai fini del contrasto del contenimento della diffusione del virus Covid-19.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutte le aziende ad alto rischio di contagio COVID-19.
Secondo le indicazioni fornite dall’OSHA (Occupational Safety and Health Act) i macro settori in cui è presente un livello di rischio alto sono quelli con un elevato potenziale di esposizione a fonti note o sospette di COVID-19 (es. sanitario, socio-sanitario, onoranze funebri, laboratori sanitari, trasporto medico).

Riferimenti Legislativi

  • Artt. 36, 37 e 278 D.Lgs. 81/08
  • DPCM 08/03/2020 e s.m.i. (tutte le attività)
  • Protocollo anti-contagio 14/03/2020 e s.m.i.

Programma

Il corso proposto da SILAQ prevede la trattazione dei seguenti argomenti:

  • Conoscere il Nuovo Coronavirus SARS-CoV-2
  • Cenni sul rischio biologico
  • Valutazione rischio COVID-19
  • Informativa ai lavoratori
  • Misure di Prevenzione, Protezione, Contenimento
  • Definizioni e gestione degli scenari
  • Sorveglianza sanitaria dei lavoratori
  • Dispositivi di Protezione Individuale
  • L’aspetto psicologico legato al Coronavirus
  • Operazioni di pulizia e sanificazione ambienti non sanitari
  • Operazioni di pulizia e sanificazione ambienti sanitari
  • Prevenzione base per gli operatori sanitari
  • Operatori sanitari: gestione ospiti, familiari e visitatori
  • DPI: scelta e gestione dei dispositivi
  • DPI: Pratica di vestizione e svestizione
  • Indicazioni per studi medico-sanitari e ambulatori

Durata

4 ore

Risultati

Al termine della formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Addetti ai Lavori Elettrici (PES/PAV)

Sistemi di Gestione

Tutti i diritti riservati a IUSDA Academy © | Privacy policies