La norma UNI 11720:2025, pubblicata il 27 febbraio 2025, ridefinisce i profili professionali in ambito HSE (Health, Safety & Environment), introducendo due figure chiave: HSE Specialist e HSE Manager . Rispetto alla versione del 2018, la revisione elimina la rigida distinzione tra strategico e operativo, semplifica i requisiti formativi (da 400 a 120 ore per il Manager; 40 per lo Specialist) e introduce temi moderni come ESG, whistleblowing, parità di genere e responsabilità ex D.Lgs. 231/01. Accredia ha pubblicato la circolare DC 25/2025, definendo i nuovi criteri per l’accreditamento degli organismi di certificazione.
Se vuoi diventare HSE Specialist o HSE Manager certificato UNI 11720:2025, compila il form o contattaci: ti forniremo informazioni su calendario, sedi (online/in‑presenza), costi e modalità di iscrizione.
Inizia oggi il tuo percorso verso una carriera HSE di rilievo e riconosciuta.
HSE Specialist | 8 h | 0 h | 16 h | 16 h | 40 h |
HSE Manager | 40 h | 40 h | 20 h | 20 h | 120 h |
Laurea magistrale | 2 anni HSE | 8 anni HSE (4 manageriali) |
Laurea | 3 anni HSE (2 specialistici) | 10 anni HSE (5 manageriali) |
Diploma di II grado | 4 anni HSE (3 specialistici) | 12 anni HSE (6 manageriali) |
Diploma di I grado | 5 anni HSE (4 specialistici) | 15 anni HSE (8 manageriali) |
Qual è la differenza tra Specialist e Manager?
Lo Specialist ha un profilo operativo con autonomia limitata; il Manager copre ruoli strategici e decisionali nei processi HSE.
Qual è l’impatto della circolare Accredia DC 25/2025?
Dal 17 giugno 2025, gli Organismi di Certificazione devono aggiornare le procedure secondo la UNI 11720:2025; dal 27 febbraio 2026 la versione 2018 non sarà più valida.
È possibile conseguire la certificazione con formazioni pregresse?
Sì: esiste un periodo transitorio e per Manager è prevista una formazione di aggiornamento di 8 ore se già certificati secondo la norma del 2018.
Come mantenere la certificazione aggiornata?
È richiesto un aggiornamento continuo: almeno 48 ore ogni triennio, con almeno metà formazione con verifica dell’apprendimento.