Il Modulo Cantieri per i Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è un’integrazione formativa obbligatoria prevista dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Serve a garantire competenze specifiche in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (Titolo IV del D.lgs. 81/2008).
Gli obiettivi del modulo sono:
Il modulo aggiuntivo Cantieri previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni è rivolto a tutti i titolari d’impresa che hanno la responsabilità diretta della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, indipendentemente dal fatto che svolgano o meno i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), e che operano nei settori ATECO in cui siano coinvolti cantieri temporanei o mobili, ossia:
Tale modulo va frequentato dopo aver concluso la formazione base di 16 ore per Datori di Lavoro.
È richiesto, quale prerequisito di accesso al corso, un adeguato livello di comprensione e conoscenza della lingua italiana (lingua in cui verrà erogato il corso).
Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025. Questo accordo è stato adottato ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), come modificato dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215.
L’iter formativo in aula proposto da SILAQ prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
6 ore
Al termine di ogni lezione verrà effettuato un test di apprendimento al fine di verificare la corretta comprensione dei partecipanti. Una volta conclusa la formazione, verrà rilasciato attestato di partecipazione (previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste).
La mancata formazione comporta sanzioni per il Datore di Lavoro, che possono includere l’arresto da due a quattro mesi o un’ammenda da 1 708,61 a 7 403,96 euro, come previsto dall’art. 55, comma 5, lettera c) del D.lgs. 81/2008.
Il corso di formazione per Datori di Lavoro prevede un aggiornamento periodico quinquennale di 6 ore.