Laboratorio Sicurezza & Tecnologia

  • Home
  • Laboratorio Sicurezza & Tecnologia

Laboratorio Sicurezza & Tecnologia

Dove la sicurezza incontra il futuro

Nel cuore di IUSDA Academy nasce il Laboratorio Sicurezza & Tecnologia, un ambiente dinamico e multidisciplinare dedicato alla ricerca applicata, sperimentazione e formazione avanzata nei campi della sicurezza industriale e dell’innovazione tecnologica. Qui, ingegneri, esperti HSE, ricercatori e professionisti del settore lavorano fianco a fianco per sviluppare soluzioni concrete alle sfide della prevenzione contemporanea.

Il laboratorio è un punto di riferimento nazionale per chi desidera anticipare le trasformazioni del mondo del lavoro, integrando robotica, sensoristica, intelligenza artificiale e modelli predittivi nei sistemi di gestione HSE.

Ricerca, Sperimentazione, Applicazione

Le attività del laboratorio si articolano in tre direttrici principali:

  1. Ricerca e sviluppo tecnologico
    Sviluppiamo e testiamo soluzioni all’avanguardia per:
    • Ispezioni automatizzate in ambienti critici
    • Rilevamento e gestione in tempo reale di rischi ambientali e strutturali
    • Integrazione di sistemi cyberfisici nei protocolli HSE aziendali
    • Applicazione dei requisiti delle norme UNI e ISO in contesti innovativi
  2. Sperimentazione in contesto simulato
    All’interno di ambienti controllati e ricostruzioni immersive, testiamo scenari operativi complessi in cui tecnologie avanzate (robot quadrupedi, droni, sistemi IoT, visione artificiale) interagiscono con infrastrutture industriali e personale HSE.
  3. Formazione specialistica
    Progettiamo percorsi di formazione immersiva, altamente personalizzati, per operatori, responsabili sicurezza e ingegneri. I moduli includono:
    • Supervisione e programmazione di dispositivi autonomi
    • Interpretazione dei dati raccolti da sensori intelligenti
    • Integrazione dei nuovi strumenti nei sistemi di gestione della sicurezza

Progetto Flagship: Cani Robot per Ispezioni HSE

Il laboratorio ospita in esclusiva il progetto “Cani Robot per la Sicurezza”, progetto cornerstone del programma strategico Safeland. Si tratta di unità robotiche quadrupedi dotate di:

  • Navigazione autonoma in ambienti industriali
  • Rilevamento di gas, anomalie termiche e vibrazionali
  • Capacità di accesso in aree interdette o ad alto rischio
  • Interfaccia diretta con piattaforme HSE aziendali

Un’iniziativa che rappresenta la perfetta sintesi tra robotica avanzata e cultura della prevenzione, con importanti ricadute in termini di riduzione dei rischi, tracciabilità degli eventi e continuità operativa.

Visione

Il Laboratorio Sicurezza & Tecnologia nasce con una visione chiara: trasformare la prevenzione in un ecosistema intelligente e adattivo.
Attraverso l’adozione di tecnologie di frontiera e la creazione di metodologie trasferibili, miriamo a ridefinire i concetti di vigilanza, ispezione, controllo e accountability nei luoghi di lavoro del presente e del domani.

Partner e collaborazioni

Il laboratorio collabora con:

  • Università e centri di ricerca italiani ed europei
  • Aziende attive in settori ad alto rischio (energia, chimica, logistica, edilizia)
  • Enti normativi e organismi di valutazione della conformità

Partecipa alla trasformazione

Sei un’azienda interessata a sperimentare soluzioni robotiche per la sicurezza? Un ente formativo in cerca di contenuti di frontiera?

Contattaci per:

  • Progetti pilota
  • Sessioni dimostrative
  • Percorsi di formazione avanzata

Scopri come innovare la cultura della sicurezza con IUSDA Academy.
Il futuro è già in campo.

Tutti i diritti riservati a IUSDA Academy © | Privacy policies